Nato in Italia ma con una solida esperienza all’estero, Saverio Autellitano è un visual designer che si è formato in molti modi.
Tra questi, lo studio della Grafica all’Accademia di Belle Arti, il perfezionamento presso il London College of music and media, l’esperienza in studi fotografici tra cui Francesco Mento foto e pubblicità a Messina, il perfezionamento come esperto in multimedia e tecniche di fotoritocco, workshop con il fotografo della Magnum Ernesto Bazan.
Già membro dell’Associazione Tecnici Pubblicitari Professionisti (Associazione TP), è attualmente membro dell’Associazione Nazionale Fotografi Professionisti (TAU Visual) ed è Premio Anassilaos San Giorgio 2022 città di Reggio Calabria.
Ha 20 anni di esperienza come direttore creativo e art-director nelle agenzie di pubblicità e comunicazione. Lavora per videoclip musicali, cortometraggi, collabora con l’Università degli studi di Messina, con quotidiani e riviste. È stato fotografo ufficiale del Festival Paleariza, tra in più importanti del Sud Italia. Nel 2021 è finalista selezionato al Premio Nazionale delle Arti.
Dal mito alla storia – il mistero dei Bronzi di Riace (Rubbettino, 2023)
ISBN: 978-88-498-7728-1
#cancelletto (Città del Sole, 2021)
ISBN: 979-12-80504-03-6 – EAN: 9791280504036
Guida alla Statuaria Reggina (Falzea, 2011)
ISBN: 88-8296-357-8 – EAN: 9788882963576
Lo Stretto Necessario (Editrice sperimentale Reggina, 2009)
ISBN 978-88-903428-5-1
InTransit Fotografia in movimento (2007)
È Lifestyle (2007)
Il Quotidiano della Calabria (2006)
Ulisse – Alitalia magazine (2005)
Dati Sensibili
(Palazzo della cultura P. Crupi, Reggio Calabria, maggio-giugno 2023)
(Casa della cultura L. Repaci, Palmi, luglio 2023)
Dal mito alla storia, il mistero dei Bronzi di Riace
(Corso Garibaldi, Reggio Calabria, 2023)
Magna Grecia 3D – TaoBuk
(Casa del Cinema, Taormina, 2022)
Tempo di viaggio [Habitat contemporanei sul nessun dove]
(Museo d’arte contemporanea MAS.EDU, Sassari, 2021)
Libertà nel mondo della grafica – #Cancelletto
(ABARC, Reggio Calabria, 2021)
Come cani che mangiano pietre – Dogs and stones
(Techne Contemporary Art, Reggio Calabria, 2010)
Face
(Ecolandia – Reggio Calabria, 2009)
Favole e riflessi
(Leucò Art Gallery – Reggio Calabria, 2008)
Magna Grecia 3D (2021)
Kimera (2019)
Postcards from Europe (2015)
Through the Looking Glass (2012)
Consolation (2010)